Scopo del progetto era appunto mettere in pratica la lingua inglese studiata a scuola in un contesto più ludico, approfittando dei vantaggi della creazione di un gruppo misto e inedito!
Il progetto si è concentrato su diverse attività, svolte utilizzando soprattutto la piattaforma europea eTwinning (https://www.etwinning.net/it/pub/index.htm).
Il gruppo della scuola primaria ha realizzato i progetti:
-
Spring into Spring, per potenziare il lessico relativo alla primavera creando ad esempio “Dizionari illustrati” (https://www.etwinning.net/it/pub/index.htm), o ricercando leggende, storie, canzoni, poesie relative alla primavera (in inglese ovviamente) e condividendole con le altre scuole partecipanti al progetto.
-
I have questions for you, un modo coinvolgente per esercitarsi nelle domande e risposte su argomenti personali relativi ai gusti e preferenze degli alunni delle altre scuole coinvolte
I ragazzi della secondaria hanno invece lavorato su:
-
Let's Put Smiles on Sea Animals' Faces, un progetto per sviluppare la consapevolezza del problema dell’inquinamento marino e pensare a cosa fare per ridurlo.
-
There is a castle in my town, in collaborazione con alter due città europee in cui si trova un castello. Le tre scuole si sono vicendevolmente intervistate utilizzando Skype ed abbiamo realizzato poster, video e post in piattaforma (https://twinspace.etwinning.net/78596/pages/page/587008 e https://twinspace.etwinning.net/78596/pages/page/600056).
La maggior parte delle attività si sono svolte in aula informatica, ma non sono mancati i momenti di creatività “tradizionale”. Gli alunni coinvolti hanno dimostrato grande interesse e partecipazione!
Vi aspettiamo alla prossima edizione del progetto a ottobre 2019!